BrancatoBorghi

COVID – FASE 2 – LA RIAPERTURA

Per la riapertura al pubblico degli studi professionali occorrono  adeguate misure volte a prevenire e limitare al minimo il rischio di contagio. Provvederemo a porre in essere tutti gli adempimenti necessari e possibili, tra cui: –          Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli Ambienti […]

COVID – FASE 2 – LA RIAPERTURA Leggi tutto »

Covid – 19 lascerà tracce indelebili anche nel mondo del lavoro

Gli studi professionali più attenti alle nuove esigenze di contatto a distanza si stanno attrezzando per far si che clienti già acquisiti possano relazionarsi con lo studio ed il professionista di riferimento mediante mezzi di comunicazione a distanza. La Brancato Borghi, già da tempo aveva utilizzato le video conferenze come sistema di contatto per i

Covid – 19 lascerà tracce indelebili anche nel mondo del lavoro Leggi tutto »

Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.

Il protocollo ATS non é coercitivo né obbligatorio, bensì un’importante linea guida  che dà precise indicazioni sui comportamenti ritenuti corretti per garantire la sicurezza per i lavoratori in azienda. Scarica il documento

Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Leggi tutto »

Testo Unico coordinato Covid-19 della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Dipartimento della Protezione Civile (24/03/2020)

Raccolta delle disposizioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e Testo coordinato delle ordinanze di protezione civile. A cura del Servizio del contenzioso Ufficio del Vice Capo del Dipartimento. Scarica il TESTO UNICO COORDINATO COVID-19

Testo Unico coordinato Covid-19 della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Dipartimento della Protezione Civile (24/03/2020) Leggi tutto »

Congedo per emergenza COVID-19, Circolare n. 45 dell’INPS

in favore dei lavoratori dipendenti del settore privato, dei lavoratori iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, e dei lavoratori autonomi. Estensione permessi retribuiti di cui all’articolo 33, commi 3 e 6, della legge n. 104/1992, per i lavoratori dipendenti del settore privato. Istruzioni operative.

Congedo per emergenza COVID-19, Circolare n. 45 dell’INPS Leggi tutto »

Autodichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. N. 445/2000

(Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa). La autodichiarazione o autocertificazione richiesta nel periodo di vigenza dei Provvedimenti di limitazione e controllo degli spostamenti della cittadinanza a causa del COVID-19 è un modulo che contiene le generalità del dichiarante e la dichiarazione circa le motivazioni che lo hanno condotto al

Autodichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. N. 445/2000 Leggi tutto »

Articolo 650 codice penale “Inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità”

Chiunque non osserva un provvedimento legalmente dato dall’Autorità per ragione di giustizia o di sicurezza pubblica, o d’ordine pubblico o d’igiene, è punito, salvo che il fatto costituisca più grave reato, con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino ad € 206,00. Nei giorni della epidemia da COVID-19, questo articolo di legge è

Articolo 650 codice penale “Inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità” Leggi tutto »